Mario Busellato

BIOGRAFIA

Mario Busellato (1935-1993) è stato uno dei caposcuola in Italia dell’arte della pittura ad olio su vetro. In oltre trent’anni di pittura ha conseguito moltissimi premi presso le rassegne d’Art Naive internazionale ed ha esposto i suoi lavori in numerose mostre personali in Italia e in Europa.
La sua carriera artistica ha inizio nel 1975 con le personali alla Galleria Bijan di Bolzano e al Centro E.U.R. di Roma. Proprio in quegli anni scopre la tecnica della pittura su vetro e da quel momento inizia un vero e proprio studio personale dedicato alla ricerca della luminosità e della nitidezza che ha sempre poi contraddistinto la sua pittura. Lentamente il suo interesse si sposta sempre più verso lo studio del paesaggio del quale ne offre una lettura del tutto innovativa che si muove attraverso il sogno e il fantastico.
Negli anni seguenti espone in moltissime città italiane ed europee, da Firenze, con una personale nel 1979 alla Galleria Michelangelo, a Rotterdam, dove nello stesso anno la Marcan Gallery presenta una sua importante mostra. Nel 1984 le sue opere vengono presentate al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore e nel 1989 la Selection Art cura una sua antologica a Torino alla Galleria d’Arte Portici di via Cernaia. Sempre in quegli anni il suo lavoro viene anche seguito dalla Galleria Contini e in seguito, Mario Busellato inizierà a presentare le sue mostre nella propria galleria d’arte di Asiago in corso IV Novembre.
La stampa e la critica hanno dedicato ampio spazio alla sua ricerca e al suo lavoro, dal Corriere della Sera a Rai Tre con un servizio dedicato alla sua mostra di Trento del 1981 (A cura di Ettore Frangipane).
Nella sua carriera ha partecipato a numerosi premi e rassegne d’arte internazionali, tra i quali vanno ricordati: primo premio assoluto al Concorso Nazionale di Pittura di Viareggio del 1976; l’aggiudicazione dell’Oscar al “Gran Premio di Toscana” a Montecatini nel 1977; il Riconoscimento del Presidente della Repubblica al Premio Artistico Letterario di Romagna nel 1978 a Sarsiana, il Primo Premio “Lucia d’Argento” alla XI Edizione del Premio Internazionale “Giannino Grossi” a Varenna (LC); Il primo premio al “Museo Nazionale delle Arti Naives presso il Museo Nazionale Cesare Zavattini” di Luzzara (RE) con medaglia conferitagli dal Presidente della Repubblica (RE).

dipinti

DIPINTI

vedi tutte le opere ad olio dell’artista

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna alla Home