NICOLA TOMASI

Nicola Tomasi

biografia

Nato a Pordenone nel 1960 Nicola Tomasi crea, attraverso una tecnica calibrata e ineccepibile, una serie di architetture fantastiche: palazzi della memoria, lievi eppure possenti, che, grazie a delle prospettive elegantemente forzate, si librano verso il cielo secondo un’impaginazione razionalista e nello stesso tempo originale, realizzata seguendo i crismi dell’intuizione e del comporre contemporanei.

Non a caso infatti le sue invenzioni e le sue strutture, prendono avvio da una delle espressioni artistiche più glamour degli anni 2000, cioè la fotografia, di cui Tomasi è da sempre molto appassionato; tant’è che, proprio attraverso l’arte del terz’occhio, si è accostato alla pittura. In seguito, partito dall’astrazione materica, dai monocromatici e dalla tecnica a olio, l’artista si è addentrato – pur mantenendo viva la sensibilità per una superficie intensamente e irregolarmente modulata – in una trama neofigurativa, che, nella sua essenzialità, rappresenta una delle cifre più interessanti del linguaggio contemporaneo, il quale in linea di principio ha già superato l’informale e l’astrazione. E sotto il profilo tecnico il processo di evoluzione è avvenuto in particolare attraverso la sperimentazione e l’intreccio di modi e materiali diversi, quali per esempio stucchi poliestere, acrilici, legno, metalli, resine epossidiche.

DIPINTI

dipinti

vedi tutte le opere dell’artista

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna alla Home