Sabato 16 agosto 2008 è stata presentata nelle sale della Galleria d’Arte Busellato la mostra e la conferenza della biologa e fotografa Francesca Mascotto dal titolo “Imperfect India”. Organizzato con il patrocinio della Città di Asiago e della Comunità Montana, l’evento è l’ultimo

di tre appuntamenti culturali programmati dalla Galleria d’Arte Busellato per il mese di agosto. In tre serate la galleria si trasforma in una piccola fabbrica di esperienze ed incontra gli ospiti di Asiago attraverso tre eventi dove la scienza si interfaccia con il mondo dell’arte.

Biologa e fotografa di grande talento, Francesca Mascotto svolge l’attività di docente, di ricerca e di studio delle culture dei popoli.
Ha effettuato viaggi esplorativi in Asia, Africa, Centro e Sud America, Nuova Guinea, collaborando a pubblicazioni di carattere antropologico sia nazionali che internazionali.
I suoi studi sul buddhismo tibetano e sulle ritualità africane sono stati presentati e documentati in importanti mostre fotografiche e in articoli specialistici. Da anni è impegnata nella raccolta di materiale relativo alla simbologia della maschera africana ed asiatica e nello studio dell’estetica applicata all’immagine. Collabora con diverse manifestazioni interculturali contribuendo, con le sue fotografie, a rendere più vicine e comprensibili le culture dei popoli. Le sue ricerche sono apparse in: Ligabue Magazine, Arte Yjoya, Journal of Jem Industry, Four Seasons of Jewwellery, Diamon World, Asia Precious, Shumuck Magazine,Gente Viaggi, Dove, Prometeo, Nigrizia e Realtà Vicentina.

Francesca Mascotto è stata la prima occidentale a documentare la cerimonia del TIJI, rappresentazione sacra che si tiene in Mustang, un frammento di Tibet in territorio nepalese.
La sua ricerca fotografica è stata esposta e documentata in numerose mostre: dalla personale dedicata alle danze rituali dei Lama presentata a Vicenza nel 1994 alla partecipazione dell’evento Cultura e Spiritualità Himalayane per il quale allestisce nel 2006 una personale nella Palladiana Villa Caldogno. Nel dicembre 2002 presso il Centro Culturale Forum Bonlieu di Annecy (Francia) partecipa con le sue foto alla mostra: Espressioni d’Arte Contemporanea. Nel marzo 2003 i ritratti più significativi sulle donne asiatiche e africane vengono esposti a Marostica (VI) presso la Chiesetta S. Marco con la mostra intitolata:”Guardare al mondo con occhi di donna”. Dal 26 marzo al 25 aprile 2005 presenta al Museo Le Carceri di Asiago (VI) la personale “Il volto e maschera, immagini e simboli”, con approfondimenti dedicati al buddhismo tibetano, alle cerimonie induiste, alle pitture e decorazioni in Africa (Niger) e in Papuasia, alle feste dei nomadi delle steppe in Asia.

Per la serata di sabato 16 agosto Francesca Mascotto ha presentato al pubblico il suo recente lavoro fotografico dedicato a 4 viaggi nella profondità dell’India. Attraverso una proiezione su schermo, il pubblico in galleria ha potuto scoprire il Kumbh Mela a Ujjain nel Madhya Pradesh, la straordinaria Terra dei Maharaja e il Festival di Pushkar nel Rajasthan, gli ultimi Adivasi dell’Orissa e del Chhattisgarh, i Rabari e la Fiera di Bhagoria in Gujarat.
Per la serata, in galleria è stata allestita da Francesca Mascotto una mostra con la selezione dei suoi lavori più importanti.

DSCN0979
DSCN0982
DSCN0983
DSCN0986
DSCN0987
DSCN0989
Share This
0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna alla Home